FERMIGNANESE: Gambini, Saponara, Acero, Prendi, Cappuccini, Hossam Khaiti, Geusa, Cleri, Buruiana, Palazzetti, Saltarelli. (A disp. Paradisi, Toccacieli, Cuello Sena, Silvestrini, Passeri, Cosmin Eduard Pana, Iulian Sebastian Pana, Di Simoni, Carcianelli). All. Garota.
CASTELFRETTESE: Graziosi (46’ Donati), Ortiz Moreira, Gabriel Olivetti (69’ Boncristiano), Cristiano Olivetti, Andreoni, Capretto (62’ Vinas), Bontempi, Cerasa, Giuliani, Polenta (65’ Sordoni), Ugili (62’ Giacconi). (A disp. Ippoliti, Neri, Nisi, Taddei). All. Bacelli.
ARBITRO: Pucci di Pesaro.
RETI: 33’ e 54’ Polenta, 41’ Bontempi, 64’ Andreoni, 79’ e 90’ Giuliani, 81’ Di Simoni.
NOTE: ammonito Sordoni; recupero 1’ pt e 3’ st.
FERMIGNANO La Juniores della Castelfrettese è tornata subito a ruggire. Dopo lo 0-0 contro il Vismara, che ha interrotto la striscia record di 16 vittorie consecutive, la capolista del girone A del campionato Under 19 Regionale ha travolto in trasferta la Fermignanese mantenendo il +10 sull’inseguitore K-Sport Montecchio Gallo.
Senza Bracaccini, Steduto, Natali, Fanelli e Gabrielli, il tecnico biancorosso Bacelli ha modificato con i ritorni dal primo minuto di Giuliani e Polenta il tridente, in cui Bontempi è risultato l’unico superstite rispetto alla gara precedente. Con la conferma della coppia centrale formata da Andreoni e Capretto, il duttile Cerasa è stato di nuovo adattato nel ruolo di mezzala.
L’equilibrio è stato infranto poco dopo la mezz’ora da Polenta che ha finalizzato il lancio di Bontempi, a sua volta abile a firmare il bis allo scadere del primo tempo su servizio di Giuliani.
Nella seconda frazione il divario è stato ampliato dal diagonale del solito Polenta su assist dell’irrefrenabile Bontempi e dal tocco da opportunista del difensore Andreoni su conclusione di Cristiano Olivetti. Il set è stato completato da Giuliani che ha timbrato la doppietta capitalizzando prima il traversone col contagiri di Boncristiano e sfruttando poi l’ottimo lavoro di Sordoni. La Fermignanese ha reso meno amara la sconfitta con l’acuto del neoentrato Di Simoni che ha infranto l’invulnerabilità difensiva dei giovani frogs, durata 530 minuti. Per il team di Bacelli si è trattato del primo gol subito in cinque partite del 2025.
Da segnalare il ritorno in campo a inizio ripresa del portiere Matteo Donati, assente dal rettangolo verde da due mesi a causa di un trauma facciale.
I commenti sono chiusi