Un esame fondamentale attende la Castelfrettese. La venticinquesima giornata del campionato di Prima Categoria girone B riserverà alla capolista la sfida di sabato (ore 15) nella tana della Castelleonese, in decisa risalita dalla zona pericolosa della classifica. I successi contro le big Osimo, Montemarciano e Filottranese, uniti al pareggio contro l’Olimpia Marzocca terza dopo essere passata due volte in vantaggio, testimoniano lo stato di forma della formazione guidata da Alessio Fiori che all’andata andò a un passo dall’exploit al Fioretti. Solo l’eurogol di Gabrielli a tempo scaduto salvò dal primo scivolone casalingo i Frogs, costretti a un’affannosa rincorsa dalla punizione da cineteca del difensore Belogi.
A distanza di quattro mesi, la Castelfrettese sarà chiamata a sfoderare una prestazione di diverso tenore su un terreno ostico per consolidare il primato, detenuto con 5 punti di vantaggio sulla matricola terribile Ostra. Il successo sulla Real Cameranese, autografato da Serrani e Zannini su rigore, ha restituito fiducia e convinzione a Mazzarini e compagni, tornati a marciare forte dopo i pareggi contro Sampaolese e Castelbellino. Restano sei battaglie alla conclusione, da affrontare con la massima concentrazione visto che ogni episodio potrebbe assumere un peso rilevante sull’esito del campionato.
Contro la Castelleonese l’allenatore Simone Ricci ritroverà il laterale sinistro Capitani, che ha scontato la giornata di squalifica per il doppio giallo rimediato a Castelbellino, ma non potrà contare sul centrocampista Giampaoletti, alle prese con un problema fisico, e sull’attaccante Giacconi, fermato dall’influenza.
Dirigerà l’incontro di sabato l’arbitro Enrico Maria Sardellini della sezione di Fermo.
I commenti sono chiusi