Un’altra vittoria per conquistare la Promozione. La Castelfrettese brama di strapparla nel match di sabato (ore 16, al Fioretti) contro il Pietralacroce per festeggiare di fronte ai propri ineguagliabili tifosi che hanno fornito un contributo determinante nell’arco dell’intero campionato. Con 8 punti di vantaggio sull’Ostra seconda a 3 giornate dalla conclusione del girone B di Prima Categoria, il primo posto sarebbe blindato anche nell’ipotesi di mancato exploit dell’inseguitrice in casa del Montemarciano terzo, ma i biancorossi sono chiamati a non fare calcoli essendo padroni del proprio destino. Servirà l’ultimo sforzo per coronare un cammino eccezionale, rivincere il campionato di Prima Categoria come accadde il 29 aprile 2023 con Yuri Bugari al timone e tornare dopo appena 11 mesi in Promozione, abbandonata l’11 maggio 2024 a causa della sconfitta nel playout contro il Vismara, disputato al Benelli di Pesaro.
Dopo lo 0-0 sul terreno dell’Osimo, non sarà agevole battere il Pietralacroce, reduce dal convincente successo sull’Olimpia Marzocca quarta e motivata a racimolare altri punti preziosi per riemergere dalla zona playout. Torneranno al Fioretti da avversari tre ex: l’esperto portiere Simone Polieri (alla Castelfrettese per due stagioni, fu tra gli artefici del trionfo in Seconda Categoria nel 2020), il laterale sinistro Michele Magi (in biancorosso nel 2016/17 in Prima Categoria) e il centrocampista Filippo Garuti: 8 presenze coi Frogs nello scorso campionato di Promozione.
Per la gara che potrebbe valere una stagione il tecnico Simone Ricci sarà privo dell’attaccante Lazzarini, squalificato per recidività in ammonizioni, e del centrocampista Rango, out da due settimane per un problema muscolare. Da valutare l’utilizzo del difensore Fabrizi, sempre titolare finora.
Dirigerà l’incontro l’arbitro Giacomo Montani della sezione di Pesaro che diresse due mesi fa al Fioretti lo scontro al vertice vinto per 3-1 dall’Under 19 biancorossa sull’inseguitrice K-Sport Montecchio Gallo.
I commenti sono chiusi