Derby e al tempo stesso scontro al vertice. La diciassettesima giornata del campionato di Prima Categoria girone B sarà monopolizzata da Castelfrettese-Montemarciano, in onda sabato (ore 15) al Fioretti. Di fronte due delle più autorevoli pretendenti al primato che diedero vita a un incontro dagli elevati contenuti agonistici e tecnici già al Di Gregorio nel match d’andata, terminato 1-1, con il vantaggio biancazzurro firmato da Magini in avvio e replica biancorossa di Lazzarini nella ripresa.
Reduce da due difficili trasferte consecutive contro Ostra e Borghetto, in cui ha racimolato un solo punto senza trovare la via del gol, la capolista brama di ritrovare la via maestra. Quarta in classifica a -4, la squadra allenata da Cristiano Caccia, tra i tecnici più preparati del campionato, non nasconde obiettivi di Promozione, sfumata la scorsa stagione ai calci di rigore nello spareggio di Fano contro il Tavullia. L’organico di assoluto livello è stato arricchito a dicembre dagli acquisti del centrocampista Luca Masi dalla Jesina e di Aleks Beta, indimenticato attaccante della Castelfrettese con la quale segnò 36 reti nelle precedenti tre stagioni risultando tra i principali artefici del trionfo in Prima Categoria nel 2022/2023. Gli altri ex saranno la punta Luca Moschini e il viceallenatore Riccardo Candelaresi nel Monte, oltre al difensore Federico Tomassini nei frogs.
Il mister biancorosso Ricci potrà contare sull’organico al completo considerati i rientri dei centrocampisti Brunori e Capitani, uniti a quello dell’attaccante Lazzarini, subentrato nel secondo tempo a Borghetto dopo un’assenza durata un mese e mezzo a causa di un infortunio muscolare.
Non poteva mancare la designazione di un arbitro di esperienza e personalità come Mattia Biagini della sezione di Pesaro, uno dei più quotati fischietti marchigiani.
Per la partitissima, che richiamerà una notevole cornice di pubblico con le tifoserie pronte a regalare spettacolo al Fioretti, la Castelfrettese ha indetto la Giornata Biancorossa: non saranno validi abbonamenti né accrediti.
I commenti sono chiusi